top of page
Open Site Navigation
Logo Acustica Bolognese

Con il termine anacusia si intende la perdita completa dell'udito da un solo orecchio.
Questa condizione può essere congenita (presente fin dalla nascita) o acquisita, dovuta cioè ad un evento accaduto durante la vita dell'individuo.
Nel primo caso, l'anacusia può essere una conseguenza di un'infezione contratta in gravidanza (rosolia ad esempio) o dell'uso irresponsabile di alcuni farmaci, alcol e droghe.
Nel secondo caso, invece, l'udito può essere compromesso:

- in seguito all'insorgere di malattie infettive che determinano danni all’orecchio e ai nervi uditivi (meningite, parotite, morbillo);
- in seguito alla prolungata esposizione a rumori forti o a causa di un trauma fisico, responsabili di microlesioni all’organo uditivo;
- a causa di un evento vascolare che compromette la corretta irrorazione di sangue dell’apparato uditivo e provoca così la morte cellulare.

Anacusia

Anacusia
Close Site Navigation
bottom of page