top of page
Logo Acustica Bolognese

43 elementi trovati per ""

  • Studio Audioprotesico San Lazzaro di Savena

    Previous Next La filiale di San Lazzaro di Savena si trova in Via Jussi, una delle vie più frequentate del paese. Una grande vetrina abbraccia lo studio rendendolo luminoso e accogliente; in questo spazio - come nella sede di Bologna - spicca poi la parete di verde stabilizzato e la sagoma dell'orecchio a contrasto, simbolo della nostra azienda. Lo studio è dotato di tutti gli strumenti necessari ad effettuare gli esami (tonale e vocale), fare impronte e assistere i pazienti nella manutenzione ordinaria degli apparecchi acustici. Entrando in questo studio vi accoglieranno Laura, la nostra shop assistant, e la Dott.ssa Gorgoretti. COME ARRIVARE: Autobus: fermata San Lazzaro Jussi (15-19-94), fermata San Lazzaro Modena (36-90) Parcheggi: lungo Via Torreggiani o nei pressi di Piazza Maria Trebbi Studio Audioprotesico San Lazzaro di Savena

  • Esami audiometrici

    Previous Next Si parla spesso dell’importanza del controllo dell’udito ma più di rado si spiega in che cosa consiste veramente. L’esame si compone di due parti: - esame audiometrico per via aerea: per effettuarlo, l’audioprotesista manda dei suoni in cuffia e sarà solamente necessario far capire se e quando vengono percepiti; ovviamente il test viene effettuato per entrambe le orecchie. Da questa prova si otterrà un audiogramma, un grafico che rappresenta fedelmente le nostre capacità uditive. - esame per via ossea: questo esame, invece, prevede che gli stessi impulsi vengano inviati tramite un vibratore posto sul mastoide, l’osso che si trova dietro il padiglione auricolare. Questi esami solitamente vengono fatti durante la prima visita, come primo step del percorso di riabilitazione uditiva, ma possono essere effettuati anche in maniera estemporanea, a prescindere dal fatto che si debba acquistare un apparecchio acustico. In fondo...non è mai troppo presto per prendersi cura del proprio udito e, per farlo, è bene partire proprio da un controllo come questo. Esami audiometrici

  • Studio Audioprotesico Budrio

    Previous Next La filiale di Budrio si trova in Via Bianchi, sotto un caratteristico portico. L'ambiente è raccolto ma ripropone tutti gli elementi caratteristici che ci distinguono: la parete con il simbolo dell'orecchio, gli arredi arancio, richiami alla storia del territorio e a quella degli apparecchi acustici. Anche lo studio è accogliente e dotato di tutte le tecnologie utili a supportare i pazienti sia in fase diagnostica sia nelle fasi successive di prova e di controlli periodici. Entrando in questo studio vi accoglieranno Lidia, la nostra shop assistant, il Dott. Cosenza. COME ARRIVARE: Parcheggi: Parcheggio di Piazza G. Matteotti Studio Audioprotesico Budrio

  • Paola Consoli

    Precedente Prossimo Torna a Servizi La sua esperienza e la sua empatia sono il mix perfetto per avere risposte alle tue domande e sentirti sempre a tuo agio. Ti accoglierà nello studio di Bologna. Paola Consoli

  • Persone | Acustica Bolognese

    Franco Monzoni Fondatore di Acustica Bolognese Carolina Monzoni Direttrice Creativa e CEO Roberto Monzoni Direttore e Dottore Audioprotesista Gabriella Montuoro Dottore Audioprotesista Chiara Gorgoretti Dottore Audioprotesista Luigi Cosenza Dottore Audioprotesista Edoardo Nanni Dottore Audioprotesista Paola Consoli Shop assistant presso lo Studio di Bologna Laura Regazzi Shop assistant presso lo Studio di San Lazzaro di Savena Anna Scanavacca Shop assistant presso lo Studio di Casalecchio di Reno Lidia Fregni Shop assistant presso gli Studi di Budrio e San Giovanni in Persiceto. Persone I nostri professionisti da sempre si prodigano per la qualità del tuo udito e ancora oggi sono qui per aiutarti nelle tue esigenze.

  • Anacusia

    Previous Next Con il termine anacusia si intende la perdita completa dell'udito da un solo orecchio. Questa condizione può essere congenita (presente fin dalla nascita) o acquisita, dovuta cioè ad un evento accaduto durante la vita dell'individuo. Nel primo caso, l'anacusia può essere una conseguenza di un'infezione contratta in gravidanza (rosolia ad esempio) o dell'uso irresponsabile di alcuni farmaci, alcol e droghe. Nel secondo caso, invece, l'udito può essere compromesso: - in seguito all'insorgere di malattie infettive che determinano danni all’orecchio e ai nervi uditivi (meningite, parotite, morbillo); - in seguito alla prolungata esposizione a rumori forti o a causa di un trauma fisico, responsabili di microlesioni all’organo uditivo; - a causa di un evento vascolare che compromette la corretta irrorazione di sangue dell’apparato uditivo e provoca così la morte cellulare. Anacusia

  • Edoardo Nanni

    Precedente Prossimo Torna a Servizi Sorriso gentile, pazienza e professionalità: queste le caratteristiche che contraddistinguono Edoardo, Dottore Audioprotesista che potrai incontrare nello studio di Bologna. Edoardo Nanni

  • Certificato per rinnovo patente

    Previous Next Indossare gli apparecchi acustici mentre si guida è consigliato - per non dire necessario - poiché garantiscono la massima sicurezza a chi guida, ai passeggeri e agli altri utenti della strada. In vista del rinnovo della patente potrai prendere un appuntamento con i nostri specialisti; loro sapranno fornirti la documentazione necessaria da consegnare alla visita medica. Di fatto accerteranno la necessità di indossare gli apparecchi acustici e ne garantiranno il loro buon funzionamento. Certificato per rinnovo patente

  • Perdita di udito legata all'età

    Previous Next Sebbene il calo d'udito possa insorgere in qualsiasi momento nel corso della vita di un individuo, aumenta considerevolmente all'aumentare dell’età. Questa condizione però può far aumentare di oltre 3 volte il rischio di demenza e deficit cognitivi. Numerosi studi hanno dimostrato che le persone affette da ipoacusia, confrontate con soggetti coetanei non affetti, sono significativamente più predisposte a sviluppare tali deficit. Ciò significa che intervenendo precocemente sulla perdita di udito si potrebbe non solo giocare d'anticipo sulla progressione della demenza ma si potrebbe potenzialmente attenuarne i sintomi. Gli apparecchi acustici, infatti, permettono di tornare a sentire e a cominicare, di tornare ad una vita socialmente attiva, ricca di stimoli, avendo così effetti benefici sull'umore e sulle funzionalità cerebrali dell’anziano e riducendo il rischio di sviluppare malattie quali l'Alzheimer. Perdita di udito legata all'età

  • Studio Audioprotesico Bologna | Acustica Bolognese

    Studio Audioprotesico Bologna Situato nel centro della città, in via Riva Reno. Qui vi accoglieranno Paola, il Dott. Monzoni e il Dott. Nanni. Studio Audioprotesico Casalecchio di Reno Situato in Via Piave, a poca distanza dal centro del paese. Qui vi accoglieranno Anna e la Dott.ssa Montuoro. Studio Audioprotesico San Lazzaro di Savena Situato in Via Jussi, una delle principali vie di San Lazzaro di Savena. Qui vi accoglieranno Laura e la Dott.ssa Gorgoretti. Studio Audioprotesico Budrio Situato in Via Bianchi, a pochi passi dal centro. Qui vi accoglieranno Lidia e il Dott. Cosenza. Studio Audioprotesico San Giovanni in Persiceto Situato in Corso Italia, cuore di San Giovanni in Persiceto. Qui vi accoglieranno Lidia e il Dott. Cosenza. Studi Cerca lo studio più vicino a te per venire a trovarci. I nostri spazi sono pronti per accoglierti ed aiutarti a migliorare la tua qualità di vita. Vieni a trovarci, ti a spettiamo. Cliccando l'icona verrai re-indirizzato al profilo su Google dove troverai anche le indicazioni per raggiungerci.

  • Apparecchi acustici dotati di AI

    Previous Next Da Starkey arriva una gamma completa di apparecchi acustici innovativi con una qualità sonora ottimale e nuove funzionalità. QUALITÀ DEL SUONO Gli apparecchi acustici Evolv AI sono progettati per fornire automaticamente una qualità sonora realistica e naturale in ogni ambiente di ascolto, per vivere al meglio ogni momento; inoltre, rispetto alla tecnologia precedente, riducono il rumore di fondo di un ulteriore 40%. CONNESSIONE La linea Evolv AI è dotata di una connettività avanzata che ti permetterà ad esempio di ricevere e terminare una telefonata direttamente dall'apparecchio acustico. Inoltre, le prestazioni ottimizzate ti consentiranno di ascoltare al meglio la tua musica preferita o la TV. MONITORAGGIO BENESSERE Gli apparecchi acustici Evolv AI vanno oltre con: grazie ala tecnologia Healthable, infatti, monitorano il tuo stato psicofisico, i benefici dati dall'interazione e dall'ascolto attivo, rilevano un'eventuale caduta (mentre stai portando gli apparecchi acustici) e inviano un messaggio ai contatti selezionati, mandano promemoria per l'assunzione di farmaci o per ricordare impegni personali. Apparecchi acustici dotati di AI

  • Carolina Monzoni

    Precedente Prossimo Torna a Servizi A guidare la squadra, insieme al fratello Roberto, c’è Carolina Monzoni. Personalità creativa e allo stesso tempo razionale, non perde occasione di trasmettere tutto il suo entusiasmo. È, di fatto, il filo arancio che lega il passato e il futuro dell’azienda. Carolina Monzoni

bottom of page