top of page
Open Site Navigation
Logo Acustica Bolognese

Il Servizio Sanitario Nazionale riconosce un contributo per l’acquisto di apparecchi acustici (sia per adulti che per bambini). L’iter per richiederlo può sembrare lungo e complesso ma i nostri audioprotesisti sono a disposizione per supportarti durante tutte le varie fasi.

Chi può farne richiesta?

• persone con invalidità civile riconosciuta pari o superiore al 33% che abbiano già espressamente indicata l’ipoacusia (sordità) nell’elenco delle patologie invalidanti;
• persone con invalidità civile riconosciuta pari o superiore al 33% che, non avendo tra le patologie l’ipoacusia (sordità), presentino tramite il proprio medico curante una domanda di aggravamento dell’invalidità;
• gli invalidi con una percentuale del 100% che necessitano dell’intervento protesico e che richiedano l’inserimento dell’ipoacusia tra le cause di invalidità;
• invalidi del lavoro ai quali i dispositivi vengono erogati dall’INAIL, secondo le modalità stabilite dall’Istituto stesso;
• i minori indipendentemente dal grado di ipoacusia;
• gli invalidi di guerra e di servizio;
• le persone ricoverate in strutture sanitarie accreditate.

Dopo una visita specialistica fatta in una struttura pubblica e munito della prescrizione del medico, potrai recarsi presso uno dei nostri studi audioprotesici per la scelta dell’apparecchio acustico. Sarà nostra cura consigliarti la soluzione più adatta e richiedere l’autorizzazione trasmettendo documenti e preventivo all’Ufficio Protesi e Ausili dell’ASL competente.

Ottenuta l’autorizzazione dall’ASL, si potrà procedere con l’applicazione e l’adattamento della protesi. Entro 20 giorni dall’applicazione dovrai tornare dallo specialista ORL o audiologo che inizialmente le ha prescritto l’apparecchio per effettuare i dovuti controlli (collaudo).

Al termine del percorso, potrai contare sui nostri specialisti e specialiste per la manutenzione (ordinaria e straordinaria) e le successive regolazioni.

Consulenza richiesta contributo ASL e INAIL

 Consulenza richiesta contributo ASL e INAIL
Close Site Navigation
bottom of page